La morte di Papa Benedetto e la sua forza dirompente
La scomparsa di Papa Benedetto, alle ore 9.34 del 31 dicembre 2022, ci fa pensare che si è addormentato “sazio di giorni”, come ci ricorda la Scrittura. Un uomo, un credente, un sacerdozio, vescovo e Papa che ha vissuto eroicamente la sua fede e la sua speranza, alimentate da una carità che ha prodotto cultura…
10 Settembre. Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio.
Tra i suoni delle campanelle ascoltiamo anche i disagi, prevenendo e affiancando i giovani. Lunedì 12 Settembre riaprono le Scuole tra la gioia della presenza e insidie vecchie e nuove. L’apertura delle Scuole, di ogni Ordine e Grado è alle porte. Fra qualche ora riprendono le attività curriculari. Col suono della campana per gli studenti…
Giovanni Paolo I beato: “Volto di una Chiesa lieta”
“Un pastore mite e umile”, ha detto Papa Francesco nell’omelia. “E’ riuscito a trasmettere la bontà del Signore. Indica una chiesa che non chiude mai le porte, non inasprisce i cuori, non è arrabbiata. Albino Luciani Giovanni Paolo I è beato! Lo ha proclamato Papa Francesco, domenica 4 settembre, all’inizio della solenne concelebrazione eucaristica in…
Rinascere dall’alto per maturare nella fede
Cari amici e amiche di donnacristiana, oggi ho pensato di iniziare questo nuova riflessione sul tema della fede con la testimonianza di una cara lettrice del blog – Katia Araldi – che si riferisce all’art. sulla “gioia di essere cristiani”. La trascrivo integralmente: “Il tuo articolo mi ha aiutata a capire alcune cose importanti sulla…
Edith Stein: la passione per la Verità
“Non mi è mai piaciuto pensare che la misericordia di Dio si fermi ai confini della Chiesa visibile. Dio è la verità. Chi cerca la verità cerca Dio, che lo sappia o no“: è in questa comprensione di Dio come verità e amore misericordioso che si può vedere sintetizzato il singolare itinerario umano e culturale…
Essere cristiani nel nostro tempo (2)
Cari amici e care amiche di donnacristiana, ringrazio innanzitutto coloro che hanno inviato i commenti al primo articolo dedicato al tema della fede, contribuendo in tal modo a costruire una comunicazione virtuale che sia luogo di incontro per condividere pensieri, parole, esperienze che ci avvicinano.In questo e nei prossimi articoli rifletteremo su cosa significhi credere…
Essere cristiani nel nostro tempo (1)
Tempo fa ho avuto uno strano dialogo con una persona che mi raccontava i problemi che incontrava da tempo nel suo lavoro. Ad un certo punto mi venne spontaneo interromperla e chiederle se era abituata a pregare Dio perché l’aiutasse. E fui colpita dalla sua risposta: «E’ da tempo che ho smesso di farlo, perché…
La guerra vista con gli occhi dei giovani
In questi giorni, in tutte le Classi dove insegno, i miei alunni mi hanno chiesto di parlare della guerra, scoppiata tre giorni fa, tra la Russia e l’Ucraina. Seguono con apprensione e profonda motivazione. Chi legge dai Social, chi dalla Tv, chi ha scaricato un’App, ciò che conta è che tutti, ciascuno secondo le proprie…
Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.
I Lettura Dan.2,31-45Al tempo di questi re, il Dio del cielo farà sorgere un regno che non sarà mai distrutto e non sarà trasmesso ad altro popolo: stritolerà e annienterà tutti gli altri regni, mentre esso durerà per sempre. Questo significa quella pietra che tu hai visto staccarsi dal monte, non per intervento di una mano,…
Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.
I Lettura Dan.1,1-6.8-20Daniele decise in cuor suo di non contaminarsi con le vivande del re e con il vino dei suoi banchetti e chiese al capo dei funzionari di non obbligarlo a contaminarsi. Dio fece sì che Daniele incontrasse la benevolenza e la simpatia del capo dei funzionari. Terminato il tempo, stabilito dal re, entro…
Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.
I Lettura Ez.34,11-12.15-17Così dice il Signore Dio: Ecco, io stesso cercherò le mie pecore e le passerò in rassegna. Come un pastore passa in rassegna il suo gregge quando si trova in mezzo alle sue pecore che erano state disperse, così io passerò in rassegna le mie pecore e le radunerò da tutti i luoghi dove…
Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.
I Lettura 1Mc.6,1-13Chiamò tutti i suoi amici e disse loro: «Se ne va il sonno dai miei occhi e l’animo è oppresso dai dispiaceri. Ho detto in cuor mio: in quale tribolazione sono giunto, in quale terribile agitazione sono caduto, io che ero così fortunato e benvoluto sul mio trono! Ora mi ricordo dei mali…
Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.
I Lettura 1Mc.4,36-37.52-59Giuda e i suoi fratelli dissero: “Ecco, sono stati sconfitti i nostri nemici: andiamo a purificare il santuario e a riconsacrarlo”. Così si radunò tutto l’esercito e salirono al monte Sion. Si radunarono il mattino del venticinque del nono mese, cioè il mese di Chisleu, nell’anno centoquarantotto, e offrirono il sacrificio secondo la…
Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.
I Lettura 1Mc.2,15-29 In quei giorni, i messaggeri del re, incaricati di costringere all’apostasia, vennero nella città di Modin per indurre a offrire sacrifici. Molti Israeliti andarono con loro; invece Mattatìa e i suoi figli si raccolsero in disparte. I messaggeri del re si rivolsero a Mattatìa e gli dissero: «Tu sei uomo autorevole, stimato…
Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.
I Lettura 2Mc.7,1.20-31In quei giorni, ci fu il caso di sette fratelli che, presi insieme alla loro madre, furono costretti dal re, a forza di flagelli e nerbate, a cibarsi di carni suine proibite. Soprattutto la madre era ammirevole e degna di gloriosa memoria, perché, vedendo morire sette figli in un solo giorno, sopportava tutto…
Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.
I Lettura Zac.2,14-17Rallégrati, esulta, figlia di Sion perché, ecco, io vengo ad abitare in mezzo a te. Oracolo del Signore. Nazioni numerose aderiranno in quel giorno al Signore e diverranno suo popolo, ed egli dimorerà in mezzo a te e tu saprai che il Signore degli eserciti mi ha inviato a te. Il Signore si…
Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.
I Lettura 1 Mac. 1,10-15 e seg.Il re Antioco Epifane prescrisse in tutto il suo regno che tutti formassero un solo popolo e ciascuno abbandonasse le proprie usanze. Tutti i popoli si adeguarono agli ordini del re. Anche molti Israeliti accettarono il suo culto, sacrificarono agli idoli e profanarono il sabato. Nell’anno centoquarantacinque, il quindici…
Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.
I Lettura Sap.18,14-16.19,6-9Mentre un profondo silenzio avvolgeva tutte le cose, e la notte era a metà del suo rapido corso, la tua parola onnipotente dal cielo, dal tuo trono regale, guerriero implacabile, si lanciò in mezzo a quella terra di sterminio, portando, come spada affilata, il tuo decreto irrevocabile e, fermatasi, riempì tutto di morte;…