La morte di Papa Benedetto e la sua forza dirompente
La scomparsa di Papa Benedetto, alle ore 9.34 del 31 dicembre 2022, ci fa pensare che si è addormentato “sazio di giorni”, come ci ricorda la Scrittura. Un uomo, un credente, un sacerdozio, vescovo e Papa che ha vissuto eroicamente la sua fede e la sua speranza, alimentate da una carità che ha prodotto cultura…
10 Settembre. Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio.
Tra i suoni delle campanelle ascoltiamo anche i disagi, prevenendo e affiancando i giovani. Lunedì 12 Settembre riaprono le Scuole tra la gioia della presenza e insidie vecchie e nuove. L’apertura delle Scuole, di ogni Ordine e Grado è alle porte. Fra qualche ora riprendono le attività curriculari. Col suono della campana per gli studenti…
Giovanni Paolo I beato: “Volto di una Chiesa lieta”
“Un pastore mite e umile”, ha detto Papa Francesco nell’omelia. “E’ riuscito a trasmettere la bontà del Signore. Indica una chiesa che non chiude mai le porte, non inasprisce i cuori, non è arrabbiata. Albino Luciani Giovanni Paolo I è beato! Lo ha proclamato Papa Francesco, domenica 4 settembre, all’inizio della solenne concelebrazione eucaristica in…
Rinascere dall’alto per maturare nella fede
Cari amici e amiche di donnacristiana, oggi ho pensato di iniziare questo nuova riflessione sul tema della fede con la testimonianza di una cara lettrice del blog – Katia Araldi – che si riferisce all’art. sulla “gioia di essere cristiani”. La trascrivo integralmente: “Il tuo articolo mi ha aiutata a capire alcune cose importanti sulla…
Edith Stein: la passione per la Verità
“Non mi è mai piaciuto pensare che la misericordia di Dio si fermi ai confini della Chiesa visibile. Dio è la verità. Chi cerca la verità cerca Dio, che lo sappia o no“: è in questa comprensione di Dio come verità e amore misericordioso che si può vedere sintetizzato il singolare itinerario umano e culturale…
Essere cristiani nel nostro tempo (2)
Cari amici e care amiche di donnacristiana, ringrazio innanzitutto coloro che hanno inviato i commenti al primo articolo dedicato al tema della fede, contribuendo in tal modo a costruire una comunicazione virtuale che sia luogo di incontro per condividere pensieri, parole, esperienze che ci avvicinano.In questo e nei prossimi articoli rifletteremo su cosa significhi credere…
Essere cristiani nel nostro tempo (1)
Tempo fa ho avuto uno strano dialogo con una persona che mi raccontava i problemi che incontrava da tempo nel suo lavoro. Ad un certo punto mi venne spontaneo interromperla e chiederle se era abituata a pregare Dio perché l’aiutasse. E fui colpita dalla sua risposta: «E’ da tempo che ho smesso di farlo, perché…
La guerra vista con gli occhi dei giovani
In questi giorni, in tutte le Classi dove insegno, i miei alunni mi hanno chiesto di parlare della guerra, scoppiata tre giorni fa, tra la Russia e l’Ucraina. Seguono con apprensione e profonda motivazione. Chi legge dai Social, chi dalla Tv, chi ha scaricato un’App, ciò che conta è che tutti, ciascuno secondo le proprie…
Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.
I Lettura 1Tim.6,2-12Figlio mio, questo devi insegnare e raccomandare. Se qualcuno insegna diversamente e non segue le sane parole del Signore nostro Gesù Cristo e la dottrina conforme alla vera religiosità, è accecato dall’orgoglio, non comprende nulla ed è un maniaco di questioni oziose e discussioni inutili. Da ciò nascono le invidie, i litigi, le…
Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.
I Lettura Ef.4,1-7.11-13Vi esorto: comportatevi in maniera degna della chiamata che avete ricevuto, con ogni umiltà, dolcezza e magnanimità, sopportandovi a vicenda nell’amore, avendo a cuore di conservare l’unità dello spirito per mezzo del vincolo della pace. Un solo corpo e un solo spirito, come una sola è la speranza alla quale siete stati chiamati,…
Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.
I Lettura 1Tim.3,14-16Figlio mio voglio che tu sappia come comportarti nella casa di Dio, che è la Chiesa del Dio vivente, colonna e sostegno della verità. Non vi è alcun dubbio che grande è il mistero della vera religiosità:egli fu manifestato in carne umana e riconosciuto giusto nello Spirito, fu visto dagli angeli e annunciato…
Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.
I Lettura 1Tim.3,1-13I diaconi siano persone degne e sincere nel parlare, moderati nell’uso del vino e non avidi di guadagni disonesti, e conservino il mistero della fede in una coscienza pura. Perciò siano prima sottoposti a una prova e poi, se trovati irreprensibili, siano ammessi al loro servizio. Allo stesso modo le donne siano persone…
Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.
I Lettura 1Tim.2,1-8Figlio mio, raccomando, prima di tutto, che si facciano domande, suppliche, preghiere e ringraziamenti per tutti gli uomini, per i re e per tutti quelli che stanno al potere, perché possiamo condurre una vita calma e tranquilla, dignitosa e dedicata a Dio. Questa è cosa bella e gradita al cospetto di Dio, nostro…
Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.
I Lettura Sir.27,33-28,9Il rancore e l’ira sono un abominio, il peccatore li possiede. Chi si vendica avrà la vendetta dal Signore ed egli terrà sempre presenti i suoi peccati. Perdona l’offesa al tuo prossimo e allora per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati. Se qualcuno conserva la collera verso un altro uomo, come…
Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.
I Lettura 1Tim.1,15-17Figlio mio, questa parola è degna di fede e di essere accolta da tutti: Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori, il primo dei quali sono io. Ma appunto per questo ho ottenuto misericordia, perché Cristo Gesù ha voluto in me, per primo, dimostrare tutta quanta la sua magnanimità, e…
Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.
I Lettura Eb.5,7-9Cristo, nei giorni della sua vita terrena, offrì preghiere e suppliche, con forti grida e lacrime, a Dio che poteva salvarlo da morte e, per il suo pieno abbandono a lui, venne esaudito. Pur essendo Figlio, imparò l’obbedienza da ciò che patì e, reso perfetto, divenne causa di salvezza eterna per tutti coloro…
Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.
I Lettura Fil.2,6-11Cristo Gesù, pur essendo nella condizione di Dio, non ritenne un privilegio l’essere come Dio, ma svuotò se stesso assumendo una condizione di servo, diventando simile agli uomini. Dall’aspetto riconosciuto come uomo, umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e a una morte di croce. Per questo Dio lo esaltò e gli…
Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.
I Lettura Col.3,1-11Fratelli, se siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove è Cristo, seduto alla destra di Dio; rivolgete il pensiero alle cose di lassù, non a quelle della terra. Voi infatti siete morti e la vostra vita è nascosta con Cristo in Dio! Quando Cristo, vostra vita, sarà manifestato, allora anche voi…