Rendimi la gioia della tua salvezza. TEMPO DI PASQUA 2022
I Lettura Gl.2,12-18
Così dice il Signore: «Ritornate a me con tutto il cuore, con digiuni, con pianti e lamenti. Laceratevi il cuore e non le vesti, ritornate al Signore, vostro Dio, perché egli è misericordioso e pietoso,
lento all’ira, di grande amore, pronto a ravvedersi riguardo al male»….proclamate un solenne digiuno, convocate una riunione sacra. Radunate il popolo, indite un’assemblea solenne,
II Lettura 2 Cor. 5,20-6,2
Fratelli, noi, in nome di Cristo, siamo ambasciatori: per mezzo nostro è Dio stesso che esorta. Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio. Colui che non aveva conosciuto peccato, Dio lo fece peccato in nostro favore, perché in lui noi potessimo diventare giustizia di Dio….vi esortiamo a non accogliere invano la grazia di Dio. Egli dice infatti: «Al momento favorevole ti ho esaudito e nel giorno della salvezza ti ho soccorso». Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza!
VANGELO Mt.6,1-6.16-18
Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli.
Dunque, quando fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, …mentre tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. E quando pregate, non siate simili agli ipòcriti …quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. E quando digiunate, non diventate malinconici come gli ipòcriti, …quando tu digiuni, profùmati la testa e làvati il volto, perché la gente non veda che tu digiuni, ma solo il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà».
Il mercoledì delle Ceneri apre il tempo salutare della Quaresima, tempo forte per arrivare alla Pasqua rinnovati interiormente per partecipare e realizzare la risurrezione, la vita nuova. Già, di suo, il mercoledì delle Ceneri è giorno di DIGIUNO e ASTINENZA, a causa degli eventi di guerra che stiamo vivendo, per scongiurare danni irreparabili all’umanità,e sofferenze Papa Francesco ha indetto una giornata di DIGIUNO e di PREGHIERE; è un invito forte a cui non possiamo sottrarci.
Sappiamo cogliere nei segni quaresimali, la CENERE, il DIGIUNO, la PREGHIERA e tutti gli altri che settimanalmente la liturgia ci proporrà, quello a cui rimandano, decidiamoci a cambiare sinceramente la mentalità materialistica, a eliminare le strutture del peccato che ci sono in noi, smettiamo di conformare la nostra vita a quella degli altri: “tutti fan così”, ma conformarla a Cristo,
attualizziamo una conversione vera, non apparente; riscopriamo il senso della nostra appartenenza a Cristo e alla Chiesa, ripensando al Sacramento del Battesimo che ci ha resi figli di Dio, ci ha lavati dai peccati, e profumati della consacrazione crismale.