Rendimi la gioia della tua salvezza.TEMPO DI PASQUA 2022
I Lettura Dt.30,15-20
Mosè parlò al popolo e disse: Prendo oggi a testimoni contro di voi il cielo e la terra: io ti ho posto davanti la vita e la morte, la benedizione e la maledizione. Scegli dunque la vita, perché viva tu e la tua discendenza, amando il Signore, tuo Dio, obbedendo alla sua voce e tenendoti unito a lui, poiché è lui la tua vita e la tua longevità.
VANGELO Lc.9,22-25
Gesù disse ai suoi discepoli: «Il Figlio dell’uomo deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il terzo giorno». Poi, a tutti, diceva: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua. Chi vuole salvare la propria vita, la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia, la salverà. Infatti, quale vantaggio ha un uomo che guadagna il mondo intero, ma perde o rovina se stesso?».
Chi vuol fare qualcosa di nuovo sa che prima di tutto deve rimuovere, abbandonare alcune o molte cose vecchie; chi vuol realizzare un nuovo progetto sa che deve investire energie nuove e rinunciare a tante cose. E’ iniziata un’altra Quaresima che ci chiama prima di tutto a ripensare la nostra vita in modo nuovo, ci pone di fronte alla esigenza di rivedere il male che c’è in noi e non siamo riusciti a togliere, le cattive abitudini che ci hanno sclerotizzato, a vedere se le nostre scelte sono rivolte alla vita vera, a guardare in alto o i nostri interessi sono sempre quelli di un benessere immediato, se il nostro sguardo è sempre rivolto per terra, siamo galline o vogliamo essere aquile? Il prezzo della vita vera è rinnegare sé stessi, seguire Cristo che ci eleva a sé; scegliere la vita e la benedizione comporta l’obbedienza alla sua voce. Valorizziamo la Quaresima, tempo di grazia, non la vanifichiamo: “se tu conoscessi il dono di Dio”!