Quando la croce crea scandalo

13 Aprile 2022 Off Di Carmela Romano

E’ incredibile la caparbietà dell’uomo moderno. Ha la presunzione di correggere tutto e tutti, tranne le strane idee che gli si formano nella testa. Oggi, a creare problemi, sembra essere la scelta del Papa di coinvolgere in una delle Stazioni della Via Crucis, due donne. Amiche tra loro: una russa e una ucraina. Quale il prezzo di questa contestazione? Il desiderio di far nascere inimicizia. Se due persone, entrambe vittime di una guerra subita, non voluta e non sostenuta, dicono di “SI” alla loro amicizia, chi siamo noi a dir loro che non devono sostare ed accompagnare la croce, nel silenzio e nella preghiera?

Non c’è niente da fare, la comprensione del messaggio cristiano, della morte e resurrezione di Gesù è ancora lontana dall’essere compresa. Anche, e forse più da molti chierici. San Paolo ci ricorda che Gesù, con la sua morte ha vinto ogni guerra ed ogni inimicizia. Che ha fatto di due popoli uno solo. Ma troppo difficile da comprendere. Mentre con i pensieri contrari alla logica dello Spirito Santo, alimentiamo il fuoco della guerra, dell’indifferenza e della inimicizia!

Carmela Romano