La tua Parola mi fa vivere. TEMPO per ANNUM

29 Luglio 2022 Off Di Don Savino D'Amelio

I Lettura 1 Gv.4,7-16
Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l’amore è da Dio: chiunque ama è stato generato da Dio e conosce Dio. Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore. In questo si è manifestato l’amore di Dio in noi: Dio ha mandato nel mondo il suo Figlio unigenito, perché noi avessimo la vita per mezzo di lui. In questo sta l’amore: non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio come vittima di espiazione per i nostri peccati. Carissimi, se Dio ci ha amati così, anche noi dobbiamo amarci gli uni gli altri.

Vangelo Gv.11,19-27
Molti Giudei erano venuti da Marta e Maria a consolarle per il fratello. Marta dunque, come udì che veniva Gesù, gli andò incontro; Maria invece stava seduta in casa. Marta disse a Gesù: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto! Ma anche ora so che qualunque cosa tu chiederai a Dio, Dio te la concederà». Gesù le disse: «Tuo fratello risorgerà». Gli rispose Marta: «So che risorgerà nella risurrezione dell’ultimo giorno». Gesù le disse: «Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno. Credi questo?». Gli rispose: «Sì, o Signore, io credo che tu sei il Cristo, il Figlio di Dio, colui che viene nel mondo».

“Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto!”. La liturgia oggi ci fa celebrare la memoria di Marta, Maria e Lazzaro, tre fratelli, amici intimi di Gesù; la loro casa era chiamata “casa Betania” cioè “casa dell’amicizia”. L’amicizia vera è il grado più alto dell’amore, perché esprime l’amore dono totale senza attendersi un ritorno: “Non c’è amore più grande di colui che dà la vita per i propri amici”. Gesù è l’amico ed è venuto a fondare l’amicizia “Non vi chiamo più servi, ma vi ho chiamati amici”(Gv.15,9-17);
dove c’è fede in Gesù c’è la vita perché c’è l’amore; nella casa di Betania vengono messi in risalto tutte le caratteristiche dell’amore umano e divino che vengono vissute dai fratelli Marta, Maria e Lazzaro con Gesù e viceversa. Dove non c’è fede in Gesù, non c’è l’amore e non ci può essere la vita