La tua Parola mi fa vivere. TEMPO per ANNUM

4 Settembre 2022 Off Di Don Savino D'Amelio

Domenica 4 settembre 2022
I lettura Sap.9,13-18
Quale uomo può conoscere il volere di Dio? Chi può immaginare che cosa vuole il Signore? I ragionamenti dei mortali sono timidi e incerte le nostre riflessioni, perché un corpo corruttibile appesantisce l’anima e la tenda d’argilla opprime una mente piena di preoccupazioni. A stento immaginiamo le cose della terra,
scopriamo con fatica quelle a portata di mano; ma chi ha investigato le cose del cielo?Chi avrebbe conosciuto il tuo volere, se tu non gli avessi dato la sapienza e dall’alto non gli avessi inviato il tuo santo spirito? Così vennero raddrizzati i sentieri di chi è sulla terra; gli uomini furono istruiti in ciò che ti è gradito e furono salvati per mezzo della sapienza».

II Lettura Fm.9-10.12-17
Carissimo, ti esorto, io, Paolo, così come sono, vecchio, e ora anche prigioniero di Cristo Gesù. Ti prego per Onèsimo, figlio mio, che ho generato nelle catene. Te lo rimando, lui che mi sta tanto a cuore.
Avrei voluto tenerlo con me perché mi assistesse al posto tuo, ora che sono in catene per il Vangelo. Ma non ho voluto fare nulla senza il tuo parere, perché il bene che fai non sia forzato, ma volontario. Se dunque tu mi consideri amico, accoglilo come me stesso.

Vangelo Lc.14,25-33
Una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro: «Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo. Chi di voi, volendo costruire una torre, non siede prima a calcolare la spesa e a vedere se ha i mezzi per portarla a termine? Per evitare che, se getta le fondamenta e non è in grado di finire il lavoro, tutti coloro che vedono comincino a deriderlo, dicendo: Costui ha iniziato a costruire, ma non è stato capace di finire il lavoro”. Chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo».

“Una folla numerosa andava con Gesù”: diverse volte troviamo questa affermazione nei Vangeli. Viene spontanea una domanda: perché queste folle seguivano Gesù? Per interesse? (miracoli, perché i poveri si sentivano protetti, perché credevano che fosse il Messia…); quali altre motivazioni potevano essere in questo andare dietro Gesù? Queste folle rappresentano noi. Le giornate mondiali dei giovani, migliaia e migliaia…perché? A volte a Piazza S. Pietro migliaia di persone…perché? Quale interesse li spinge? E’ pura curiosità? Gesù non sembra aver bisogno di tutta questa gente, invita ad una sequela radicale che richiede un discernimento serio “Se uno viene a me e non mi ama più… Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo”. Gesù ci chiede tanto perché sa che ci vuole dare tantissimo.