La tua Parola mi fa vivere. TEMPO per ANNUM
I Lettura Rom.8,28-30
Fratelli, noi sappiamo che tutto concorre al bene, per quelli che amano Dio, per coloro che sono stati chiamati secondo il suo disegno. Poiché quelli che egli da sempre ha conosciuto, li ha anche predestinati a essere conformi all’immagine del Figlio suo, perché egli sia il primogenito tra molti fratelli; quelli poi che ha predestinato, li ha anche chiamati; quelli che ha chiamato, li ha anche giustificati; quelli che ha giustificato, li ha anche glorificati.
Vangelo Mt.1,1-16.18-23
Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo. Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe,… Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo. Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati».Tutto questo è avvenuto perché si compisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: «Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di Emmanuele», che significa Dio con noi.
Oggi la Chiesa ci invita a celebrare la Natività della Beata Vergine Maria: cosa deve significare per noi? Innanzitutto che Dio ravvede in questo giorno “la pienezza del tempo” per dare inizio alla promessa di salvezza dell’umanità fatta dopo il peccato dei progenitori:” Io porrò inimicizia tra te e la donna, tra la tua stirpe e la sua stirpe: questa ti schiaccerà la testa e tu le insidierai il calcagno”: Dio mantiene le promesse, è fedele al suo amore.in Maria, la tutta bella, la tutta santa, la primizia della Chiesa si è realizzata la parola di San Paolo: “quelli poi che ha predestinato, li ha anche chiamati; quelli che ha chiamato, li ha anche giustificati; quelli che ha giustificato, li ha anche glorificati”; anche noi siamo nella schiera dei “chiamati secondo il disegno di Dio” e in Maria dobbiamo vedere concretamente il nostro destino. La nascita di Maria ha come fine la nascita di Gesù Cristo: la nostra missione è quella di generare Cristo, di portarlo al mondo per la salvezza del mondo.