La tua Parola mi fa vivere. TEMPO per ANNUM

4 Ottobre 2022 Off Di Don Savino D'Amelio

I Lettura Gal.6,14-18
Fratelli, quanto a me non ci sia altro vanto che nella croce del Signore nostro Gesù Cristo, per mezzo della quale il mondo per me è stato crocifisso, come io per il mondo. Non è infatti la circoncisione che conta, né la non circoncisione, ma l’essere nuova creatura. E su quanti seguiranno questa norma sia pace e misericordia, come su tutto l’Israele di Dio. D’ora innanzi nessuno mi procuri fastidi: io porto le stigmate di Gesù sul mio corpo.
La grazia del Signore nostro Gesù Cristo sia con il vostro spirito, fratelli. Amen.

Vangelo Mt.11,25-30
Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua
benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo. Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero».

“Quanto a me non ci sia altro vanto che nella croce del Signore nostro Gesù Cristo”;
“Hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli”;
“Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore”
In queste tre frasi della parola di Dio di oggi sembra racchiusa tutta la vita di San Francesco d’Assisi, tutta la sua vocazione, tutta la sua santità di “giullare di Dio”; il Santo più conosciuto e amato, che ci parla attraverso la sua semplicità, la sua umiltà, la sua gioia interiore che raggiunge l’apice nei momenti più dolorosi del suo fisico. Tutti possiamo imitarne qualche aspetto della sua vita nel percorso della nostra conversione, purificazione e santificazione.

Nb. Tanti sono coloro che oggi festeggiano il loro onomastico, donne e uomini: ad ognuno in particolare rivolgo il mio augurio affettuoso, unito alla preghiera che farò fra qualche ora ai piedi della tomba di S. Francesco ad Assisi: che il vostro Protettore vi sia sempre accanto ed interceda per voi dal Signore elette grazie e vi ispiri santi propositi di bene, di pace, di santità.