La tua Parola mi fa vivere. TEMPO per ANNUM

9 Novembre 2022 Off Di Don Savino D'Amelio

I Lettura 1Cor. 3,9-11.16-17
Fratelli, voi siete edificio di Dio. Secondo la grazia di Dio che mi è stata data, come un saggio architetto io ho posto il fondamento; un altro poi vi costruisce sopra. Ma ciascuno stia attento a come costruisce. Infatti nessuno può porre un fondamento diverso da quello che già vi si trova, che è Gesù Cristo. Non sapete che siete tempio di Dio e che lo Spirito di Dio abita in voi? Se uno distrugge il tempio di Dio, Dio distruggerà lui. Perché santo è il tempio di Dio, che siete voi.

Vangelo Gv.2,13-22
Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori del tempio, con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiamonete e ne rovesciò i banchi, e ai venditori di colombe disse: «Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!». I suoi discepoli si ricordarono che sta scritto: «Lo zelo per la tua casa mi divorerà». Allora i Giudei presero la parola e gli dissero: «Quale segno ci mostri per fare queste cose?». Rispose loro Gesù: «Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere». Gli dissero allora i Giudei: «Questo tempio è stato costruito in quarantasei anni e tu in tre giorni lo farai risorgere?». Ma egli parlava del tempio del suo corpo. Quando poi fu risuscitato dai morti, i suoi discepoli si ricordarono che aveva detto questo, e credettero alla Scrittura e alla parola detta da Gesù.

Oggi la liturgia celebra la “Dedicazione della Basilica Lateranense”, considerata la “chiesa madre di tutte le chiese”, in quanto è la sede (cattedra) del Vescovo di Roma (il Papa). La parola “chiesa” deriva dalle parola greca e latina “ecclesia” che significa “assemblea popolare, comunione di persone, poi ha assunto anche il significato, per i cristiani di “luogo sacro per il culto” e “comunità dei fedeli”. La chiesa fatta di pietre, la chiesa fatta di persone, la chiesa che siamo ognuno di noi, come ci dice San Paolo: ”Non sapete che siete tempio di Dio e che lo Spirito di Dio abita in voi?”, tutti sono luoghi sacri, abitati da Dio e tutti devono essere rispettati, amati, puri; Gesù è l’unica volta che agisce in modo “violento” e dice: “non fate della casa del Padre mio un mercato!”. La meditazione è lasciata a ciascuno di noi come anche la verifica: cosa facciamo della chiesa e nella chiesa? Come viviamo l’essere chiesa? Quanto siamo convinti di essere abitati dallo Spirito di Dio, la Santissima Trinità? Che siamo “tempio di Dio”?