La tua Parola mi fa vivere. TEMPO per ANNUM
I Lettura 2 Gv.1,3-9
Io, il Presbìtero, alla Signora eletta da Dio e ai suoi figli, che amo nella verità: grazia, misericordia e pace saranno con noi da parte di Dio Padre e da parte di Gesù Cristo, Figlio del Padre, nella verità e nell’amore… E ora prego te, o Signora, non per darti un comandamento nuovo, ma quello che abbiamo avuto da principio: che ci amiamo gli uni gli altri. Questo è l’amore: camminare secondo i suoi comandamenti. Il comandamento che avete appreso da principio è questo: camminate nell’amore.
Vangelo Lc.17,26-37
Gesù disse ai suoi discepoli: «Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell’uomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca e venne il diluvio e li fece morire tutti. In quel giorno, chi si troverà sulla terrazza e avrà lasciato le sue cose in casa, non scenda a prenderle; così, chi si troverà nel campo, non torni indietro. Ricordatevi della moglie di Lot. Chi cercherà di salvare la propria vita, la perderà; ma chi la perderà, la manterrà viva.
Voglio ricordare, a tutti voi che mi seguite, che oggi ricorre il 63° anniversario della morte di Padre Giovanni Minozzi, fondatore della “Famiglia dei Discepoli”, delle “Ancelle del Signore” e con Padre Giovanni Semeria fondatore dell’”Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia”, riconosciuti dalla Chiesa ambedue “Servi di Dio” . Direttrici della vita di P. Minozzi, che ha poi posto a fondamento della spiritualità dei Discepoli sono “la carità nella verità e la verità nella carità” attingendo da San Giovanni Evangelista, vedi anche la prima lettura di oggi: “amo nella verità” e “da parte di Gesù Cristo, Figlio del Padre, nella verità e n ell’amore”. Perché P. Minozzi possa essere riconosciuto e proclamato “SANTO”
dalla Chiesa è necessario che, per sua intercessione, avvenga un miracolo su una persona; questo va richiesto con una preghiera incessante che ognuno può rivolgere a Dio: eccone una che potete rivolgere a Dio ogni giorno, con fede: O Gesù Divino Maestro, che nel tuo sacerdote Padre Giovanni Minozzi infondesti un così grande amore per te, da prodigarsi in ogni modo e da suscitare anime generose nell’esercizio della carità verso i più poveri, sostenendo con invincibile fiducia in Te ogni avversità, fa che sia glorificato nella tua Chiesa; per sua intercessione ti chiedo la grazia…(della guarigione…o ….). Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo…
Se qualcuno ritiene di aver ottenuto una grazia o un miracolo me lo comunichi subito. Grazie.