La tua Parola mi fa vivere. TEMPO per ANNUM

23 Novembre 2022 Off Di Don Savino D'Amelio

I Lettura Ap. 15,1-4
Io, Giovanni, vidi nel cielo come un mare di cristallo misto a fuoco; coloro che avevano vinto la bestia, la sua immagine e il numero del suo nome, stavano in piedi sul mare di cristallo. Hanno cetre divine e cantano il canto di Mosè, il servo di Dio, e il canto dell’Agnello:
«Grandi e mirabili sono le tue opere, Signore Dio onnipotente; giuste e vere le tue vie, Re delle genti! O Signore, chi non temerà e non darà gloria al tuo nome? Poiché tu solo sei santo, e tutte le genti verranno e si prostreranno davanti a te, perché i tuoi giudizi furono manifestati».

Vangelo Lc.21,12-19
Gesù disse ai suoi discepoli: «Metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. Avrete allora occasione di dare testimonianza. Mettetevi dunque in mente di non preparare prima la vostra difesa; io vi darò parola e sapienza, cosicché tutti i vostri avversari non potranno resistere né controbattere. Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e uccideranno alcuni di voi; sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto. Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita».

Seguendo Gesù Cristo in modo coerente al Vangelo, sempre si diventa segno di contraddizione, perché si va controcorrente: si porta la luce e le tenebre si ribellano, si porta la giustizia e gli ingiusti vedendosi smascherati fanno la guerra, portando la moralità gli immorali ti deridono….Il martirio è una realtà permanente; scriveva S. Giovanni Paolo II: “Nel nostro secolo sono ritornati i martiri, spesso sconosciuti, quasi militi ignoti della grande causa di

Dio”(TMA.n37) e altrove: “La Chiesa è nata dalla Croce di Cristo ed è cresciuta in mezzo alle persecuzioni”. Noi, Sacerdoti, Religiosi/e, Cristiani di ogni genere… come testimoniamo Cristo, il Vangelo? La vita cristiana, prima di essere un insieme di verità o di pratiche devozionali, è una Persona, Gesù Cristo. Egli non ama il “mimetismo stagionale”; purtroppo questo è accaduto ed accade spesso e le conseguenze negative, anche nella vita civile, si vedono.

RispondiInoltra