La tua Parola mi fa vivere. TEMPO di NATALE

1 Gennaio 2023 Off Di Don Savino D'Amelio

I Lettura Num.6,22-27
Il Signore parlò a Mosè e disse: «Parla ad Aronne e ai suoi figli dicendo: “Così benedirete gli Israeliti: direte loro:
Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia.
Il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace”. Così porranno il mio nome sugli Israeliti e io li benedirò».

II Lettura Gal.4,4-7
Fratelli, quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna, nato sotto la Legge, per riscattare quelli che erano sotto la Legge, perché ricevessimo l’adozione a figli. E che voi siete figli lo prova il fatto che Dio mandò nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio, il quale grida: «Abbà! Padre!».
Quindi non sei più schiavo, ma figlio e, se figlio, sei anche erede per grazia di Dio.

Vangelo Lc.2,16-21
I pastori andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato
nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro.
Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua,
custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore. I pastori se ne tornarono, glorificando
e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com’era stato detto loro.
Quando furono compiuti gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù,
come era stato chiamato dall’angelo prima che fosse concepito nel grembo.

Carissimi amici, il mio augurio per il nuovo anno 2023, prende lo spunto dal messaggio di Papa
Francesco per la 56^ Giornata Mondiale della pace “Nessuno può salvarsi da solo”: che ognuno
senta il bisogno di Dio, del suo aiuto, della sua grazia; che ognuno senta il bisogno di relazionarsi
con i fratelli, di aiutare e farsi aiutare dai fratelli.
Ed un secondo augurio, che è uno sprone: impegniamoci ad essere costruttori di pace, “artigiani
di pace” nei luoghi e con le persone con cui viviamo.
È qui che nasce la vera serenità, la vera pace, che tutti desideriamo, in cui tutti vogliamo vivere.
Il Signore ci benedica e ci custodisca. La Beata Vergine Maria, Madre di Dio e Madre nostra, a cui
ci affidiamo, ci indichi la Via e ci sostenga nelle nostre prove.
Auguri di cuore a tutti ed a ciascuno in particolare. Buon Anno.