La tua Parola mi fa vivere. TEMPO di NATALE
I Lettura 1 Gv. 2,22-28
Figlioli, chi è il bugiardo se non colui che nega che Gesù è il Cristo? L’anticristo è colui che nega il Padre e il Figlio. Chiunque nega il Figlio, non possiede nemmeno il Padre; chi professa la sua fede nel Figlio possiede anche il Padre. E ora, figlioli, rimanete in lui, perché possiamo avere fiducia quando egli si manifesterà e non veniamo da lui svergognati alla sua venuta.
Vangelo Gv. 1,19-28
Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e levìti a interrogarlo: «Tu, chi sei?». Egli confessò e non negò. Confessò: «Io non sono il Cristo». Allora gli chiesero: «Chi sei, dunque? Sei tu Elìa?». «Non lo sono», disse. «Sei tu il profeta?». «No», rispose. Gli dissero allora: «Chi sei? Perché possiamo dare una risposta a coloro che ci hanno mandato. Che cosa dici di te stesso?». Rispose: «Io sono voce di uno che grida nel deserto: Rendete diritta la via del Signore, come disse il profeta Isaìa». Quelli che erano stati inviati venivano dai farisei. Essi lo interrogarono e gli dissero: «Perché dunque
tu battezzi, se non sei il Cristo, né Elìa, né il profeta?». Giovanni rispose loro: «Io battezzo nell’acqua. In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, colui che viene dopo di me: a lui io non sono degno di slegare il laccio del sandalo».
Giovanni Battista è l’uomo della verità: non nega il Cristo, non è “l’anticristo”, nè per farsi considerare né per crearsi un tornaconto; ne afferma la sua autenticità perché ha la consapevolezza della sua missione. Anche il cristiano, ad ogni livello, anche se prete, vescovo ecc., si trova spesso nella situazione del Battista: come si comporta, come ci comportiamo? Il cristiano, in forza del battesimo, è chiamato ad essere l’annunciatore del Vangelo e della parola di Gesù, la voce che grida con la vita la verità di Cristo, del Vangelo, nonostante la povertà che sperimenta e la debolezza delle sue parole umane. Il cristiano è uno che si definisce in funzione di Cristo, che mette a servizio la sua vita, con semplicità e nelle situazioni in cui vive, per testimoniare il Cristo, per spianare la strada alla conversione di qualche fratello o sorella.