Nella tua volontà è la mia gioia mai dimenticherò la tua parola. TEMPO “Per Annum” (Ordinario)

28 Gennaio 2023 Off Di Don Savino D'Amelio

I Lettura Eb.11,1-2.8-19
Fratelli, la fede è fondamento di ciò che si spera e prova di ciò che non si vede. Per questa fede i nostri antenati sono stati approvati da Dio. Per fede, Abramo, chiamato da Dio, obbedì partendo per un luogo che doveva ricevere in eredità, e partì senza sapere dove andava. Per fede, Abramo, messo alla prova, offrì Isacco, e proprio lui, che aveva ricevuto le promesse, offrì il suo unigenito figlio, del quale era stato detto: «Mediante Isacco avrai una tua discendenza». Egli pensava infatti che Dio è capace di far risorgere anche dai morti: per questo lo riebbe anche come simbolo.

Vangelo Mc.4,35-41
In quel medesimo giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: «Passiamo all’altra riva». E, congedata la folla, lo presero con sé, così com’era, nella barca. C’erano anche altre barche con lui. Ci fu una grande tempesta di vento e le onde si rovesciavano nella barca, tanto che ormai era piena. Egli se ne stava a poppa, sul cuscino, e dormiva. Allora lo svegliarono e gli dissero: «Maestro, non t’importa che siamo perduti?». Si destò, minacciò il vento e disse al mare: «Taci, calmati!». Il vento cessò e ci fu grande bonaccia. Poi disse loro: «Perché avete paura? Non avete ancora fede?». E furono presi da grande timore e si dicevano l’un l’altro: «Chi è dunque costui, che anche il vento e il mare gli obbediscono?».

La domanda che la Parola di Dio ci pone oggi è: Noi abbiamo fede? In cosa consiste la nostra fede? Certamente la risposta sarà affermativa; ma allora perché tante contraddizioni nella nostra vita relativamente alla nostra fede? In che cosa la facciamo consistere? “La fede è fondamento di ciò che si spera e prova di ciò che non si vede”; la fede e la speranza sono due virtù teologali, cioè che ci vengono da Dio stesso e sono l’una supporto dell’altra; la fede indica la meta, la speranza è il cammino per raggiungere quella meta; se ci vengono date da Dio significa che per attualizzarle bisogna stabilire una relazione con Lui che non può che basarsi sulla fiducia; se ogni volta che abbiamo difficoltà nel vivere
la fede e camminare con la speranza significa che manca la fiducia e allora anche a noi Gesù dice: “Perché avete paura? Non avete ancora fede?” Solo la mancanza di una vera conoscenza di Gesù ci può far mettere in dubbio la sua presenza.