Nella tua volontà è la mia gioia mai dimenticherò la tua parola. TEMPO “Per Annum” (Ordinario)
I Lettura Eb.13,15-17. 20-21
Fratelli, per mezzo di Gesù offriamo a Dio continuamente un sacrificio di lode, cioè il frutto di labbra che confessano il suo nome. Non dimenticatevi della beneficenza e della comunione dei beni, perché di tali sacrifici il Signore si compiace. Il Signore nostro Gesù, vi renda perfetti in ogni bene, perché possiate compiere la sua volontà, operando in voi ciò che a lui è gradito per mezzo di Gesù Cristo, al quale sia gloria nei secoli dei secoli. Amen.
Vangelo Mc.6,30-34
Gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare. Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero. Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.
Con il brano della prima lettura si conclude la lettera agli Ebrei, molto bella e significativa.”Per mezzo di Gesù Cristo offriamo continuamente un sacrificio di lode a Dio”. La nostra anima
deve essere sempre in attitudine di lode e di ringraziamento, e per questo dobbiamo aver coscienza dei grandi doni che continuamente Dio ci fa per mezzo di Gesù; tali doni devono contribuire a renderci perfetti nella santità e a servire il prossimo per il loro bene…allora sì che la nostra vita …vale in sé e agli occhi di Dio! Il nostro proposito deve essere quello di dedicarci instancabilmente, di donarci interamente al servizio del prossimo, al nostro riposo ci penserà Gesù come per gli Apostoli: “«Venite in disparte, voi soli, e riposatevi un po’».