Nella tua volontà è la mia gioia mai dimenticherò la tua parola. TEMPO “Per Annum” (Ordinario)

7 Febbraio 2023 0 Di Don Savino D'Amelio

I Lettura Gen.1,20-2.4
Dio disse: “Facciamo l’uomo a nostra immagine, secondo la nostra somiglianza: domini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutti gli animali selvatici e su tutti i rettili che strisciano sulla terra”. E Dio creò l’uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò: maschio e femmina li creò. Dio li benedisse e Dio disse loro: “Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra e soggiogatela…,Dio, nel settimo giorno, portò a compimento il lavoro che aveva fatto e cessò nel settimo giorno da ogni suo lavoro che aveva fatto. Dio benedisse il settimo giorno e lo consacrò, perché in esso aveva cessato da ogni lavoro che egli aveva fatto creando.

Vangelo Mc.7,1-13
I farisei e gli scribi interrogarono Gesù: “Perché i tuoi discepoli non si comportano secondo la tradizione degli antichi, ma prendono cibo con mani impure?”. Ed egli rispose loro: “Bene ha profetato Isaìa di voi, ipocriti, come sta scritto: “Questo popolo mi onora con le labbra, ma il suo cuore è lontano da me. Invano mi rendono culto, insegnando dottrine che sono precetti di uomini”.Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini”.

Tutto quello che Dio ha creato è bello e buono, ogni opera è più bella dell’altra e tutte hanno l’apice nell’opera ancora più bella e più eminente che è l’uomo e la donna, fatte a somiglianza di Dio, a sua immagine: l’uomo è parte di Dio, sua creatura, come una semiretta, ha l’origine in Lui ma è poi destinato all’eternità; ha impresso in sé la santità di Dio ed è chiamato a vivere nella santità “siate santi perché io sono santo”; è chiamato a dominare le creature,ma come Dio, anche a servirle. Il giorno più bello e più significativo della creazione? Il “settimo”, benedetto e consacrato da Dio: è il giorno della contemplazione, della lode, è il giorno dell’incontro con Dio da cui arricchirsi della sua carità per divenire noi carità. La legge dell’amore è quella che deve orientare tutto l’agire dell’uomo per mantenere l’ordine, attraverso cui impariamo a riconoscere la grandezza di Dio creatore e ad incontrare i fratelli.