Nella tua volontà è la mia gioia mai dimenticherò la tua parola. TEMPO “Per Annum” (Ordinario)

12 Febbraio 2023 Off Di Don Savino D'Amelio

I Lettura Sir.15,16-21
Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno; se hai fiducia in lui, anche tu vivrai. Egli ti ha posto davanti fuoco e acqua: là dove vuoi tendi la tua mano. Davanti agli uomini stanno la vita e la morte, il bene e il male: a ognuno sarà dato ciò che a lui piacerà. Grande infatti è la sapienza del Signore; forte e potente, egli vede ogni cosa.

II Lettura 1Cor.2,6-10
Fratelli, tra coloro che sono perfetti parliamo, sì, di sapienza, ma di una sapienza che non è di questo mondo, né dei dominatori di questo mondo, che vengono ridotti al nulla. Parliamo invece della sapienza di Dio, che è nel mistero, che è rimasta nascosta e che Dio ha stabilito prima dei secoli per la nostra gloria. Nessuno dei dominatori di questo mondo l’ha conosciuta; se l’avessero conosciuta, non avrebbero crocifisso il Signore della gloria. Ma, come sta scritto: “Quelle cose che occhio non vide, né orecchio udì, né mai entrarono in cuore di uomo, Dio le ha preparate per coloro che lo amano”.

Vangelo Mt.5,17-37
Gesù disse ai suoi discepoli:”Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento. In verità io vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà un solo iota o un solo trattino della Legge, senza che tutto sia avvenuto. Chi dunque trasgredirà uno solo di questi minimi precetti e insegnerà agli altri a fare altrettanto, sarà considerato minimo nel regno dei cieli. Chi invece li osserverà e li insegnerà, sarà considerato grande nel regno dei cieli. Avete inteso che fu detto agli antichi: “Non ucciderai; chi avrà ucciso dovrà essere sottoposto al giudizio”. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio.
Avete inteso che fu detto: “Non commetterai adulterio”. Ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio con lei nel proprio cuore. Fu pure detto: “Chi ripudia la propria moglie, le dia l’atto del ripudio”. Ma io vi dico: chiunque ripudia la propria moglie, eccetto il caso di unione illegittima, la espone all’adulterio, e chiunque sposa una ripudiata, commette adulterio. Avete anche inteso che fu detto agli antichi: “Non giurerai il falso, ma adempirai verso il Signore i tuoi giuramenti”. Ma io vi dico: non giurate affatto, né per il cielo, perché è il trono di Dio, né per la terra, perché è lo sgabello dei suoi piedi, né per Gerusalemme, perché è la città del grande Re.

Innanzitutto siamo chiamati in questa domenica a capire cosa contiene la “LEGGE”, qual è il suo cuore; se la osserviamo alla lettera siamo degli schiavi, cerchiamo di sfuggirla, di aggirarla, come lo facciamo con le leggi civili che ci obbligano a fare quello che non ci piace; se osserviamo la dizione dei 10 Comandamenti, 8 su 10 iniziano con “NON”, sembra di stare in una prigione, non possiamo fare nulla! Ma già nel libro del Deuteronomio c’è la sintesi dei 10 Comandamenti: “Ama Dio con tutto il cuore…Ama il prossimo…”. L’amore è quello che ci rende capaci di capire la legge e, non solo di osservala, ma di superarla: non solo non uccido (perché neanche io vorrei essere ucciso) ma amo il fratello anche se mi ha fatto del male perché solo così posso aiutarlo a salvarsi (pensiamo al senso della pena di morte…all’ergastolo…al carcere solo come vendetta punitiva…); non solo non commetto adulterio…ma penso all’unione sponsale come via maestra per realizzare la vocazione alla santità, al bene comunitario e questo ha il fondamento sull’amore inteso come servizio, dono di sé, sacrificio della propria vita per il bene dell’altro. “Non per la paura dell’Inferno,né per la speranza del Paradiso, ma per come mi hai amato, io ti amo” (S.Francesco Saverio)