Mostrami Signore la tua via. Crea in me o Dio un cuore puro. TEMPO di Quaresima

2 Marzo 2023 Off Di Don Savino D'Amelio

I Lettura Est.4,17 e seg.
La regina Ester cercò rifugio presso il Signore, presa da un’angoscia mortale. Si prostrò a terra con le sue ancelle da mattina a sera e disse: «Tu sei benedetto, Dio di Abramo, Dio di Isacco, Dio di Giacobbe. Vieni in aiuto a me che sono sola e non ho altro soccorso all’infuori di te, o Signore, perché un grande pericolo mi sovrasta.Vieni in soccorso a me, che sono orfana, e poni sulle mie labbra una parola opportuna davanti al leone, e rendimi gradita a lui. Volgi il suo cuore all’odio contro chi ci combatte, a rovina sua e di quanti sono d’accordo con lui.
Quanto a noi, liberaci dalla mano dei nostri nemici, volgi il nostro lutto in gioia e le nostre sofferenze in salvezza».

Vangelo Mt.7,7-12
Gesù disse ai suoi discepoli: «Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova, e a chi bussa sarà aperto. Chi di voi, al figlio che gli chiede un pane, darà una pietra? E se gli chiede un pesce, gli darà una serpe? Se voi, dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro che è nei cieli darà cose buone a quelli che gliele chiedono! Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge e i Profeti».

Le letture di oggi ci invitano a fare qualche riflessione sulla preghiera. Innanzitutto è necessario imparare pregare, sia la preghiera personale, sia quella comunitaria sia quella liturgica, se non vogliamo che sia “tempo perso”! La preghiera vera nasce da una fede autentica perché è relazione interiore, profonda con Dio. La pratica quotidiana della preghiera, insistente e cordiale, esprime la condizione di noi figli di Dio, nella consapevolezza della nostra fragilità; essa ci libera dalla presunzione dell’autosufficienza; fatta con insistenza e fiducia ci rende coscienti che, come la goccia è capace di scavare la pietra, realizza in noi e negli altri un vero cambiamento, fa miracoli; quando chiediamo a Dio “il bene, cose buone” come non ce le concederà? Questo sia che le chiediamo direttamente a Dio, sia attraverso la intercessione della Beata Vergine Maria o dei Santi.