Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.
I Lettura 2Cor. 1,18-22
Fratelli, Dio è testimone che la nostra parola verso di voi non è «sì» e «no». Il Figlio di Dio, Gesù Cristo, che abbiamo annunciato tra voi, io, Silvano e Timòteo, non fu «sì» e «no», ma in lui vi fu il «sì». Infatti tutte le promesse di Dio in lui sono «sì». Per questo attraverso di lui sale a Dio il nostro «Amen» per la sua gloria. È Dio stesso che ci conferma, insieme a voi, in Cristo e ci ha conferito l’unzione, ci ha impresso il sigillo e ci ha dato la caparra dello Spirito nei nostri cuori.
Vangelo Mt. 5,13-16
Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, né si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candelabro, e così fa luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al Padre vostro che è nei cieli».
“Voi siete sale…voi siete luce” due immagini che Gesù propone, dopo la proclamazione delle beatitudini, non solo ai discepoli ma a tutta la comunità cristiana. Il discepolo è sale perché, con una condotta di vita esemplare, ha il compito di salvaguardare il Vangelo da chi lo vuole renderlo senza sapore; è luce perché è chiamato a diffondere la Parola, a testimoniarla ai vicini e ai lontani a illuminare i dubbiosi. Essere sale ed essere luce dice l’identità del cristiano, dice la verità che costituisce la dignità della persona. San Paolo vive tutto questo annunciando e testimoniando il Sì che è Gesù Cristo. L’ambiguità non può appartenere al cristiano.
Nota bene:
Penso che le persone che oggi festeggianol’onomastico, festa di Sant’Antonio da Padova, sono tante e quindi non raggiungibili personalmente, gli auguri li porgo di cuore da questo spazio: che Sant’Antonio oltre a proteggervi vi ispiri desideri di santità e di carità verso i vicini e i lontani. Auguri con un fraterno e caro abbraccio a ciascuno/a.