Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.

14 Giugno 2023 Off Di Don Savino D'Amelio

I Lettura 2Cor. 3,4-11
Fratelli, proprio questa è la fiducia che abbiamo per mezzo di Cristo, davanti a Dio. Non che da noi stessi siamo capaci di pensare qualcosa come proveniente da noi, ma la nostra capacità viene da Dio, il quale anche ci ha resi capaci di essere ministri di una nuova alleanza, non della lettera, ma dello Spirito; perché la lettera uccide, lo Spirito invece dà vita. Se il ministero della morte, inciso in lettere su pietre, fu avvolto di gloria al punto che i figli d’Israele non potevano fissare il volto di Mosè a causa dello splendore effimero del suo volto, quanto più sarà glorioso il ministero dello Spirito?

Vangelo Mt. 5,17-19
Gesù disse ai suoi discepoli: «Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento. In verità io vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà un solo iota o un solo trattino della Legge, senza che tutto sia avvenuto. Chi dunque trasgredirà uno solo di questi minimi precetti e insegnerà agli altri a fare altrettanto, sarà considerato minimo nel regno dei cieli. Chi invece li osserverà e li insegnerà, sarà considerato grande nel regno dei cieli».

I due brani della Parola di Dio, ci aiutano a capire il messaggio della novità del Vangelo; Gesù dice che “non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento”; San Paolo afferma: “(Dio) ci ha resi capaci di essere ministri di una nuova alleanza, non della lettera, ma dello Spirito; perché la lettera uccide, lo Spirito invece dà vita”. Non vi è abolizione della Legge mosaica, ma pieno compimento e questo avviene solamente vivendo nello Spirito. L’alleanza della lettera è incisa su pietre ed è fatta di leggi esteriori, l’alleanza dello Spirito è interiore ed è scritta nei cuori, come dice il profeta Geremia. Si tratta, più precisamente, di una trasformazione del cuore: Dio ci dà un cuore nuovo per infondervi uno Spirito nuovo, il suo Spirito. La nuova alleanza è dunque l’alleanza dello Spirito, dello Spirito di Dio. È lui la nuova alleanza, è lui la nuova legge interiore. Il “compimento” è la misericordia di Dio che non va alla ricerca di un contraccambio o di vendette personali, ma di cuori che sappiano amare e perdonare; il “compimento” è l’amore di Cristo sulla croce che perdona i suoi crocifissori e che da risorto ci dice “io sarò sempre con voi”. E’ l’amore il compimento della Legge, che è scritta già nell’Antico Testamento, ma che per essere attualizzato pienamente c’è bisogno della forza dello Spirito