Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.

27 Giugno 2023 Off Di Don Savino D'Amelio

I Lettura Gen.13.2.5-18
Abram era molto ricco in bestiame, argento e oro. Ma anche Lot, che accompagnava Abram, aveva greggi e armenti e tende, e il territorio non consentiva che abitassero insieme, perché avevano beni troppo grandi e non potevano abitare insieme. Per questo sorse una lite tra i mandriani di Abram e i mandriani di Lot. I Cananei e i Perizziti abitavano allora nella terra. Abram disse a Lot: «Non vi sia discordia tra me e te, tra i miei mandriani e i tuoi, perché noi siamo fratelli. Non sta forse davanti a te tutto il territorio? Sepàrati da me. Se tu vai a sinistra, io andrò a destra; se tu vai a destra, io andrò a sinistra».

Vangelo Mt.7,6.12-14
Gesù disse ai suoi discepoli: «Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi. Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge e i Profeti. Entrate per la porta stretta, perché larga è la porta e spaziosa la via che conduce alla perdizione, e molti sono quelli che vi entrano. Quanto stretta è la porta e angusta la via che conduce alla vita, e pochi sono quelli che la trovano!».

I detti di Gesù, nel vangelo di oggi, appartengono all’esperienza umana ormai solidificata: dare cose preziose a chi non ne comprende il valore significa sprecarle, proporre cose belle e buone a chi non ne capisce, è perdere tempo (ognuno di voi può andare a ritrovare tanti proverbi popolari che testimoniano queste affermazioni); nella tradizione rabbinica i “cani” rappresentavano gli ignoranti e i pagani; i “porci” coloro che non davano il giusto valore alle cose. Le cose preziose costano e per acquistarle, non solo bisogna intendersene, ma soprattutto bisogna fare sacrifici per poterle possedere: nel vangelo ci sono le parabole del venditore di perle che vende tutto per acquistarne una preziosa, così colui che ha individuato in un campo un tesoro e vende tutto per acquistarlo…Le immagini del vangelo che ci danno il senso dell’agire sapiente sono la porta stretta e la via angusta. La riflessione sulla società, sulla cultura e sulle scelte che compiamo penso sia abbastanza semplice per un esame di coscienza.