Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.

4 Luglio 2023 Off Di Don Savino D'Amelio

I Lettura Gen.19,15-29
In quei giorni, quando apparve l’alba, gli angeli fecero premura a Lot, dicendo: «Su, prendi tua moglie e le tue due figlie che hai qui, per non essere travolto nel castigo della città di Sòdoma». Lot indugiava, ma quegli uomini presero per mano lui, sua moglie e le sue due figlie, per un grande atto di misericordia del Signore verso di lui; lo fecero uscire e lo condussero fuori della città. Il sole spuntava sulla terra e Lot era arrivato a Soar, quand’ecco il Signore fece piovere dal cielo sopra Sòdoma e sopra Gomorra zolfo e fuoco provenienti dal Signore. Distrusse queste città e tutta la vallecon tutti gli abitanti delle città e la vegetazione del suolo. Ora la moglie di Lot guardò indietro e divenne una statua di sale.

Vangelo Mt.8,23-27
Salito Gesù sulla barca, i suoi discepoli lo seguirono. Ed ecco, avvenne nel mare un grande sconvolgimento, tanto che la barca era coperta dalle onde; ma egli dormiva. Allora si accostarono a lui e lo svegliarono, dicendo: «Salvaci, Signore, siamo perduti!». Ed egli disse loro: «Perché avete paura, gente di poca fede?». Poi si alzò, minacciò i venti e il mare e ci fu grande bonaccia. Tutti, pieni di stupore, dicevano: «Chi è mai costui, che perfino i venti e il mare gli obbediscono?».

L’episodio del Vangelo, storico o simbolico non importa, ma ha un richiamo forte sulla nostra relazione con Dio. Sappiamo che, soprattutto nell’età adolescenziale, gli umori, le situazioni psicologiche cambiano da un momento all’altro, anche più volte nella stessa giornata; questo accade anche nella vita di fede, nella relazione con Dio; basta un niente, da una vita tranquilla di fede, di buona relazione con Dio ad una ribellione, ad un atto di sfiducia, come per gli Apostoli che si mettono in barca dopo aver assistito a diversi miracoli di guarigione di Gesù, tutti fiduciosi, tutti contenti di attraversare il lago con Gesù; è bastato una ventata per sommuovere la barca, con Gesù dentro, per farsi vincere dalla paura, per non ricordare le parole di Gesù “non abbiate paura”. Spesso, dopo momenti di paura e di sconfitte morali e spirituali, superati da un intervento di Dio, anche noi ci chiediamo, o meglio dovremmo chiederci: “Chi è mai costui?” La risposta ce la dà anche l’episodio della prima lettura: Dio è Colui che vuole salvarci, a tutti i costi, anche quando noi non capiamo i rischi che corriamo nelle situazioni di peccato