Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.

11 Luglio 2023 Off Di Don Savino D'Amelio

I Lettura Pvr. 2,1-9Figlio mio, se tu accoglierai le mie parole e custodirai in te i miei precetti, tendendo il tuo orecchio alla sapienza, inclinando il tuo cuore alla prudenza, se appunto invocherai l’intelligenza e rivolgerai la tua voce alla prudenza, se la ricercherai come l’argento e per averla scaverai come per i tesori, allora comprenderai il timore del Signore e troverai la conoscenza di Dio, perché il Signore dà la sapienza, dalla sua bocca escono scienza e prudenza. Egli riserva ai giusti il successo, è scudo a coloro che agiscono con rettitudine, vegliando sui sentieri della giustizia e proteggendo le vie dei suoi fedeli. Allora comprenderai l’equità e la giustizia, la rettitudine e tutte le vie del bene.Vangelo Mt.19,27-29Pietro, disse a Gesù: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; che cosa dunque ne avremo?». E Gesù disse loro: «In verità io vi dico: voi che mi avete seguito, quando il Figlio dell’uomo sarà seduto sul trono della sua gloria, alla rigenerazione del mondo, siederete anche voi su dodici troni a giudicare le dodici tribù d’Israele. Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita eterna».Oggi la Chiesa festeggia San Benedetto da Norcia, uno dei Protettori dell’Europa. Secondo l’insegnamento di San Benedetto nella vita di servizio del Signore hanno un ruolo determinante la lettura meditata della Parola di Dio e la lode liturgica, alternata con i ritmi del lavoro in un clima intenso di carità fraterna e di servizio reciproco. San Benedetto ha accolto la parola del Vangelo di lasciare tutto, lui che aveva fatto un’esperienza di libertinaggio, di vita leggera a Roma mentre frequentava l’università e ritirarsi in una grotta a Subiaco dove fa esperienza di Dio a cui consegna tutto per averLo interamente. Ha poi tradotto in modello di vita le parole della prima lettura di oggi: “se tu accoglierai le mie parole e custodirai in te i miei precetti, tendendo il tuo orecchio alla sapienza, inclinando il tuo cuore alla prudenza… comprenderai il timore del Signore e troverai la conoscenza di Dio”. Dovremmo interrogarci se la nostra vita cristiana, ma anche sola umana, la basiamo sull’accoglienza della Parola di Dio e sulla custodia dei precetti, visto che vengono dalla Sapienza di Dio e conducono alle principali virtù umane oltre che cristiane e danno maggiore dignità alla persona.