Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.
I Lettura 1Tim.3,14-16
Figlio mio voglio che tu sappia come comportarti nella casa di Dio, che è la Chiesa del Dio vivente, colonna e sostegno della verità. Non vi è alcun dubbio che grande è il mistero della vera religiosità:egli fu manifestato in carne umana e riconosciuto giusto nello Spirito, fu visto dagli angeli e annunciato fra le genti, fu creduto nel mondo ed elevato nella gloria.
Vangelo Lc.7,31-35
Il Signore disse: «A chi posso paragonare la gente di questa generazione? A chi è simile? È simile a bambini che, seduti in piazza, gridano gli uni agli altri così: “Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non avete pianto!”. È venuto infatti Giovanni il Battista, che non mangia pane e non beve vino, e voi dite: “È indemoniato”. È venuto il Figlio dell’uomo, che mangia e beve, e voi dite: “Ecco un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori!”.Ma la Sapienza è stata riconosciuta giusta da tutti i suoi figli».
Ci sono persone che non sono mai contenti di nulla e di nessuno, mormoratori insignificanti; ci sono tempi in cui ognuno di noi, se ci esaminiamo bene, si sente sempre scontento, non accetta mai le situazioni che gli accadono, meno ancora le sa valorizzare; ecco il Vangelo di oggi, attraverso la parabola, oltre che bollare gli scribi e farisei che rifiutano ogni tipo di messaggero e di messaggio (Giovanni Battista e Gesù, l’austerità e la dolcezza, il rimprovero di una vita dissoluta e la misericordia che invita il peccatore alla conversione attraverso l’amore di Dio) è rivolto a noi a saper cogliere le situazioni e a saperle valorizzare; ogni situazione può diventare un’occasione preziosa di vita, di progresso, di maturazione umana e spirituale; se pensiamo di impegnarci solo attendendo situazioni ideali, non faremo mai un passo avanti, l’ideale ce lo costruiamo noi e non se le situazioni sono facili, ma soprattutto quando sono difficili. Di esempi se ne potrebbero citare all’infinito…ognuno ripercorra nella sua mente la propria vita