Mese: Ottobre 2023

Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.

I Lettura Rom.8,18-25Fratelli, ritengo che le sofferenze del tempo presente non siano paragonabili alla gloria futura che sarà rivelata in noi. L’ardente aspettativa della creazione, infatti, è protesa verso la rivelazione dei figli di Dio. La creazione infatti è stata sottoposta alla caducità – non per sua volontà, ma per volontà di colui che l’ha…

Di Don Savino D'Amelio 31 Ottobre 2023 Off

Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.

Domenica 29.10.2023 I Lettura Es.22,20-26Così dice il Signore: «Non molesterai il forestiero né lo opprimerai, perché voi siete stati forestieri in terra d’Egitto. Non maltratterai la vedova o l’orfano. Se tu lo maltratti, quando invocherà da me l’aiuto, io darò ascolto al suo grido, la mia ira si accenderà e vi farò morire di spada:…

Di Don Savino D'Amelio 29 Ottobre 2023 Off

Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.

I Lettura Rom.6,19-23Fratelli, parlo un linguaggio umano a causa della vostra debolezza. Come infatti avete messo le vostre membra a servizio dell’impurità e dell’iniquità, per l’iniquità, così ora mettete le vostre membra a servizio della giustizia, per la santificazione. Quando infatti eravate schiavi del peccato, eravate liberi nei riguardi della giustizia. Ma quale frutto raccoglievate…

Di Don Savino D'Amelio 26 Ottobre 2023 Off

Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.

I Lettura Rom.6,6,12-18Fratelli, il peccato non regni più nel vostro corpo mortale, così da sottomettervi ai suoi desideri. Non offrite al peccato le vostre membra come strumenti di ingiustizia, ma offrite voi stessi a Dio come viventi, ritornati dai morti, e le vostre membra a Dio come strumenti di giustizia. Il peccato infatti non dominerà…

Di Don Savino D'Amelio 25 Ottobre 2023 Off

Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.

I Rom.4,20-25Fratelli, di fronte alla promessa di Dio, Abramo non esitò per incredulità, ma si rafforzò nella fede e diede gloria a Dio, pienamente convinto che quanto egli aveva promesso era anche capace di portarlo a compimento. Ecco perché gli fu accreditato come giustizia. E non soltanto per lui è stato scritto che gli fu accreditato,…

Di Don Savino D'Amelio 23 Ottobre 2023 Off