Conservo nel cuore le tue parole mostrami il tuo volere. Tempo Ordinario.

13 Novembre 2023 Off Di Don Savino D'Amelio

I Lettura Sap.1,1-7
Amate la giustizia, voi giudici della terra, pensate al Signore con bontà d’animo e cercatelo con cuore semplice. Egli infatti si fa trovare da quelli che non lo mettono alla prova, e si manifesta a quelli che non diffidano di lui. I ragionamenti distorti separano da Dio; ma la potenza, messa alla prova, spiazza gli stolti. La sapienza non entra in un’anima che compie il male nè abita in un corpo oppresso dal peccato. Il santo spirito, che ammaestra, fugge ogni inganno, si tiene lontano dai discorsi insensati e viene scacciato al sopraggiungere dell’ingiustizia. La sapienza è uno spirito che ama l’uomo, e tuttavia non lascia impunito il bestemmiatore per i suoi discorsi, perché Dio è testimone dei suoi sentimenti, conosce bene i suoi pensieri e ascolta ogni sua parola. Lo spirito del Signore riempie la terra e, tenendo insieme ogni cosa, ne conosce la voce.

Vangelo Lc.17,1-6
Gesù disse ai suoi discepoli: «È inevitabile che vengano scandali, ma guai a colui a causa del quale vengono. È meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare, piuttosto che scandalizzare uno di questi piccoli. State attenti a voi stessi! Se il tuo fratello commetterà una colpa, rimproveralo; ma se si pentirà, perdonagli. E se commetterà una colpa sette volte al giorno contro di te e sette volte ritornerà a te dicendo: “Sono pentito”, tu gli perdonerai».

“La sapienza non entra in un’anima che compie il male né abita in un corpo oppresso dal peccato”. Se siamo nel peccato, se compiamo qualunque forma di male, non possiamo essere sereni, tranquilli, ma siamo turbati, inquieti con noi stessi e con gli altri; in questo stato non possiamo possedere la sapienza, la saggezza, non saremo più capaci di discernimento, meno ancora avremo voglia di cercare Dio, ma, anzi cercheremo di allontanarci da Lui, ricordate
Adamo ed Eva? “Poi udirono il Signore Dio che passeggiava nel giardino alla brezza del giorno e l’uomo con sua moglie si nascosero dal Signore Dio, in mezzo agli alberi del giardino”. Questo avviene nelle persone nelle persone che hanno una coscienza formata, ancora sensibile, capace di turbare! “La sapienza è uno spirito che ama l’uomo”; quando possediamo la sapienza sentiamo il bisogno di Dio, lo cerchiamo e soffriamo quando ci manca o quando non lo avvertiamo presente in noi.