La morte di Papa Benedetto e la sua forza dirompente
La scomparsa di Papa Benedetto, alle ore 9.34 del 31 dicembre 2022, ci fa pensare che si è addormentato “sazio di giorni”, come ci ricorda la Scrittura. Un uomo, un credente, un sacerdozio, vescovo e Papa che ha vissuto eroicamente la sua fede e la sua speranza, alimentate da una carità che ha prodotto cultura…
10 Settembre. Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio.
Tra i suoni delle campanelle ascoltiamo anche i disagi, prevenendo e affiancando i giovani. Lunedì 12 Settembre riaprono le Scuole tra la gioia della presenza e insidie vecchie e nuove. L’apertura delle Scuole, di ogni Ordine e Grado è alle porte. Fra qualche ora riprendono le attività curriculari. Col suono della campana per gli studenti…
Giovanni Paolo I beato: “Volto di una Chiesa lieta”
“Un pastore mite e umile”, ha detto Papa Francesco nell’omelia. “E’ riuscito a trasmettere la bontà del Signore. Indica una chiesa che non chiude mai le porte, non inasprisce i cuori, non è arrabbiata. Albino Luciani Giovanni Paolo I è beato! Lo ha proclamato Papa Francesco, domenica 4 settembre, all’inizio della solenne concelebrazione eucaristica in…
Edith Stein: la passione per la Verità
“Non mi è mai piaciuto pensare che la misericordia di Dio si fermi ai confini della Chiesa visibile. Dio è la verità. Chi cerca la verità cerca Dio, che lo sappia o no“: è in questa comprensione di Dio come verità e amore misericordioso che si può vedere sintetizzato il singolare itinerario umano e culturale…
10 nuovi amici nella gioia della fede e nella chiesa dei martiri dell’amore!
Dinanzi ad oltre 50mila fedeli, sul sagrato della Basilica di San Pietro, il Papa ha presieduto la celebrazione eucaristica e il rito della canonizzazione di dieci beati.Dieci, dieci nuovi nomi indicati come “vie”, come “luci” nella notte, capaci di restituire all’uomo del nostro tempo la possibilità di camminare. Sono i 10 nuovi Santi, canonizzati da…
L’io si risveglia nell’impegno per il Bene comune
Una introduzione all’Enciclica Fratelli tutti, di Papa Fracnesco
L’Enciclica “Fratelli tutti”, pubblicata il 4 Ottobre 2020, in occasione della visita del Papa al santuario di Assisi, affronta un tema molto caro al Papa: gli ideali della fratellanza e dell’amicizia sociale in tutte le sfaccettature della società moderna.Il Santo Padre invita credenti e non credenti ad aprire il cuore e la mente, sprona a…
Quando la croce crea scandalo
E’ incredibile la caparbietà dell’uomo moderno. Ha la presunzione di correggere tutto e tutti, tranne le strane idee che gli si formano nella testa. Oggi, a creare problemi, sembra essere la scelta del Papa di coinvolgere in una delle Stazioni della Via Crucis, due donne. Amiche tra loro: una russa e una ucraina. Quale il…
Il Papa a Malta, sulle orme di Paolo di Tarso … ed anche più!
“Sarà breve ma bello” ha affermato Papa Francesco inaugurando cosi il suo 36.mo viaggio apostolico. L’Airbus di Ita Airways atterrato alle 9.50 all’aeroporto della La Valletta. Nel suo saluto ai giornalisti, ha detto che è una proposta sul tavolo un eventuale viaggio a Kiev. L’accoglienza per “Papa Frangisku” è davvero tenera e di grande umanità.…
Educare ad una spiritualità quotidiana
Il tempo di quaresima introduce lentamente alla Pasqua. Tante le occasioni in questo tempo per sperimentare la potenza dello Spirito Santo, con la sua opera di rinnovamento spirituale. Molte cose devono essere ancora riorientate perché chi spera nell’incontro personale con il Signore possa sperimentarlo operante nella propria vita. Allora, non perdiamoci di animo. Corriamo incontro…
Nel giorno del compleanno di Alda Merini la ricordiamo con una sua opera dedicata alla Madonna. Presto su donna cristiana un approfondimento sulla poetessa, a cura di Maria Grazia Schirone.
Alda Merini Magnificat, Un incontro con Maria Quando il cielo baciò la terra nacque Mariache vuol dire la semplice,la buona, la colma di grazia.Maria è il respiro dell’anima,è l’ultimo soffio dell’uomo.Maria discende in noi,è come l’acqua che si diffondein tutte le membra e le anima,e da carne inerte che siamo noidiventiamo viva potenza. Germogliava in…