La morte di Papa Benedetto e la sua forza dirompente
La scomparsa di Papa Benedetto, alle ore 9.34 del 31 dicembre 2022, ci fa pensare che si è addormentato “sazio di giorni”, come ci ricorda la Scrittura. Un uomo, un credente, un sacerdozio, vescovo e Papa che ha vissuto eroicamente la sua fede e la sua speranza, alimentate da una carità che ha prodotto cultura…
10 Settembre. Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio.
Tra i suoni delle campanelle ascoltiamo anche i disagi, prevenendo e affiancando i giovani. Lunedì 12 Settembre riaprono le Scuole tra la gioia della presenza e insidie vecchie e nuove. L’apertura delle Scuole, di ogni Ordine e Grado è alle porte. Fra qualche ora riprendono le attività curriculari. Col suono della campana per gli studenti…
Giovanni Paolo I beato: “Volto di una Chiesa lieta”
“Un pastore mite e umile”, ha detto Papa Francesco nell’omelia. “E’ riuscito a trasmettere la bontà del Signore. Indica una chiesa che non chiude mai le porte, non inasprisce i cuori, non è arrabbiata. Albino Luciani Giovanni Paolo I è beato! Lo ha proclamato Papa Francesco, domenica 4 settembre, all’inizio della solenne concelebrazione eucaristica in…
Il Papa a Malta, sulle orme di Paolo di Tarso … ed anche più!
“Sarà breve ma bello” ha affermato Papa Francesco inaugurando cosi il suo 36.mo viaggio apostolico. L’Airbus di Ita Airways atterrato alle 9.50 all’aeroporto della La Valletta. Nel suo saluto ai giornalisti, ha detto che è una proposta sul tavolo un eventuale viaggio a Kiev. L’accoglienza per “Papa Frangisku” è davvero tenera e di grande umanità.…
La guerra vista con gli occhi dei giovani2
Sarà una costante della Rubrica “dentro la notizia” cercare di capire la guerra attraverso il giudizio, le ricerche e il confronto che maturano i giovani. Leggere la storia attraverso i loro commenti e i loro sguardi è sempre ragione di maggiore riflessione. Hanno delle competenze speciali di leggere la realtà. Basta solo ascoltarli. Donna Cristiana…
La Quaresima, possibilità di ricominciare!
“Il cristianesimo va di inizio in inizio”, affermavano i Padri della Chiesa. Oggi ci è donata la possibilità di ricominciare. Questa giornata vissuta tra digiuno e preghiera è una breve sosta che ci rinfranca. La possibilità che ci è offerta è quella di considerare la nostra condotta, di verificare il nostro cammino e ci dona…
La guerra vista con gli occhi dei giovani
In questi giorni, in tutte le Classi dove insegno, i miei alunni mi hanno chiesto di parlare della guerra, scoppiata tre giorni fa, tra la Russia e l’Ucraina. Seguono con apprensione e profonda motivazione. Chi legge dai Social, chi dalla Tv, chi ha scaricato un’App, ciò che conta è che tutti, ciascuno secondo le proprie…
La Giornata Internazionale della Fratellanza umana
Si celebra oggi a Dubai la II Giornata Internazionale della Fraternità Umana, con una commemorazione congiunta di Papa Francesco e il Grande Imam di Al-Azhar, Ahmad Al-Tayyeb. Essa sarà realizzata con due videomessaggi sul tema “Sotto lo stesso cielo”, che verranno diffusi nel corso dell’evento celebrativo che si svolgerà come “Tavola rotonda della Fratellanza Umana e dell’Alleanza…