Rinascere dall’alto per maturare nella fede
Cari amici e amiche di donnacristiana, oggi ho pensato di iniziare questo nuova riflessione sul tema della fede con la testimonianza di una cara lettrice del blog – Katia Araldi – che si riferisce all’art. sulla “gioia di essere cristiani”. La trascrivo integralmente: “Il tuo articolo mi ha aiutata a capire alcune cose importanti sulla…
La gioia di essere cristiani
Cari amici e amiche di “donnacristiana”, per aiutarci a meglio comprendere le caratteristiche essenziali della fede cristiana possiamo aggiungere a quanto abbiamo detto finora che la fede è l’atto fondamentale del cristiano, quell’atto che rende credenti e poi guida tutta la nostra esistenza. Un atto ragionevole che parte da alcune premesse, fra cui l’ascolto della…
Essere cristiani nel nostro tempo (2)
Cari amici e care amiche di donnacristiana, ringrazio innanzitutto coloro che hanno inviato i commenti al primo articolo dedicato al tema della fede, contribuendo in tal modo a costruire una comunicazione virtuale che sia luogo di incontro per condividere pensieri, parole, esperienze che ci avvicinano.In questo e nei prossimi articoli rifletteremo su cosa significhi credere…
L’io si risveglia nell’impegno per il Bene comune
Una introduzione all’Enciclica Fratelli tutti, di Papa Fracnesco
L’Enciclica “Fratelli tutti”, pubblicata il 4 Ottobre 2020, in occasione della visita del Papa al santuario di Assisi, affronta un tema molto caro al Papa: gli ideali della fratellanza e dell’amicizia sociale in tutte le sfaccettature della società moderna.Il Santo Padre invita credenti e non credenti ad aprire il cuore e la mente, sprona a…
Essere cristiani nel nostro tempo (1)
Tempo fa ho avuto uno strano dialogo con una persona che mi raccontava i problemi che incontrava da tempo nel suo lavoro. Ad un certo punto mi venne spontaneo interromperla e chiederle se era abituata a pregare Dio perché l’aiutasse. E fui colpita dalla sua risposta: «E’ da tempo che ho smesso di farlo, perché…
La Domenica della Parola di Dio 2022
Sarà celebrata domenica prossima – 23 gennaio 2022 – la Giornata dedicata alla Parola di Dio, istituita da Papa Francesco con la Lettera apostolica in forma di Motu proprio “Aperuit Illis” pubblicata il 30 settembre 2019, nel giorno dedicato alla memoria liturgica di san Girolamo, il celebre traduttore della Vulgata (la Bibbia in latina), a…