Occhiello: Santi e beati

Il 26 luglio del 1942, quando il sacerdote carmelitano olandese Tito Bradsma fu ucciso con un’iniezione letale a Dachau, compì il suo ultimo atto di fede, l’ultimo gesto di una vita fatta di amore cristiano, preghiera e strenua ricerca della verità. Era arrivato nel tristemente famoso campo di sterminio tedesco poco più di un mese…

Di Lucia Romiti 18 Febbraio 2022 0

La Didachè – prospettive pastorali (I)

Questa Chiesa bisogna al tempo stesso accettarla e non accettarla così com’è. Se non la si accetta, si costruirà un’altra Chiesa diversa – a meno che non si riesca a costruire nulla – e non la si riformerà. Se la si accetta tale quale, non si cambierà nulla e non la si riformerà di più.…

Di admin 8 Febbraio 2022 0

La Giornata Internazionale della Fratellanza umana

Si celebra oggi a Dubai la II Giornata Internazionale della Fraternità Umana, con una commemorazione congiunta di Papa Francesco e il Grande Imam di Al-Azhar, Ahmad Al-Tayyeb. Essa sarà realizzata con due videomessaggi sul tema “Sotto lo stesso cielo”, che verranno diffusi nel corso dell’evento celebrativo che si svolgerà come “Tavola rotonda della Fratellanza Umana e dell’Alleanza…

Di Maria Nives Zaccaria 4 Febbraio 2022 0

La Didaché – introduzione

La tradizione non consiste nel conservare le ceneri ma nel mantenere viva una fiamma. – Jean Léon Jaurès Ci può far bene tornare ad abbeverarci, lungo il cammino, agli scritti di quella letteratura cristiana primitiva, permanente sorgente zampillante. I cosiddetti scritti patristici – collocabili in linea di massima tra il I e l’VIII secolo –…

Di admin 31 Gennaio 2022 0